sabato 10 marzo 2012

La mappa concettuale


La mappa concettuale

La mappa concettuale costituisce sicuramente la spina dorsale del nuovo colloquio pluridisciplinare e serve a evidenziare anche dal punto di vista grafico:
  • le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente nelle diverse discipline;
  • la capacità di analisi nell’approfondimento critico dei singoli temi;
  • la capacità di sintesi nello strutturare gli argomenti in un percorso unitario;
  • la capacità di mettere in relazione le problematiche affrontate, attraverso collegamenti efficaci e credibili.
Una mappa concettuale ideata e organizzata correttamente permette, al momento del colloquio, un’esposizione chiara e precisa del percorso critico da parte del candidato e una comprensione semplice e immediata dei collegamenti pluridisciplinari da parte della commissione.
La preparazione di una mappa concettuale costituisce un vero e proprio lavoro di ricerca, simile, per certi versi, a quello che si trova ad affrontare uno studente universitario per la tesi di laurea. Sarà opportuno, pertanto, impegnarsi innanzitutto nella raccolta dei materiali e nella loro schedatura, per poi dedicarsi alla definizione del percorso e alla sua stesura definitiva.
Questo lavoro di progettazione e definizione va effettuato durante l’anno, sotto la guida degli insegnanti. Generalmente queste è la tempistica consigliata:
  • novembre: scelta dell’argomento e inizio delle ricerche dei materiali;
  • periodo natalizio: ricognizione e schedatura dei materiali;
  • febbraio: stesura della bozza;
  • aprile-maggio: stesura della versione definitiva.

Suggerimenti per la realizzazione di una mappa concettuale

L’ambiente(percorso a cura di Pietro Salvatore Quaresima) Caratteristiche dell’ambiente e rapporto esseri viventi-ambiente > Alterazioni dovute all’intervento umano (inquinamento industriale) > Rivoluzione industriale > Rapporto diretto uomo-natura e utilizzo delle forze fisiche per migliorare la qualità della vita > Positivismo, Comte, Evoluzionismo, Darwin > Montale, L’anguilla > Plinio il Vecchio, limiti della natura e atteggiamento antitecnologico > Industrial Revolution > Rousseau > Inquinamento Elettromagnetico (esperimento relativo all’elettromagnetismo).
L’infinito Giacomo Leopardi, L’infinito > L’Idealismo > L’Universo, le stelle, i pianeti > L’infinito come trascendenza nell’arte > L’infinito in Lucrezio, De rerum natura
Italo Svevo: scrittore di un’età in crisi Italo Svevo > Il Decadentismo > L’età giolittiana e la Prima guerra mondiale > James Joyce > Arthur Schopenhauer > Karl Marx > Sigmund Freud > Albert Einstein
La concezione della natura La natura nel Romanticismo e nell’Idealismo > Fichte > Schelling > Hegel > Schopenhauer > La natura in Giacomo Leopardi, L’infinito > Gli idilli di Teocrito > Lucrezio, De rerum natura > Plinio il vecchio > Il vulcanesimo > La natura tra neoclassicismo e romanticismo > William Wordsworth > Lo studio dei fenomeni fisici nell’Ottocento (il ciclo di Carnot)
La psicanalisi nel romanzo del Novecento L’età giolittiana > Sigmund Freud e la psicoanalisi > Italo Svevo, La coscienza di Zeno > Luigi Pirandello: relativismo psicologico e concetto di maschera > Il mito del doppio: Frankenstein di Mary Shelley e The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde di Stevenson > Due diverse concezioni dell’eroe: San Girolamo di Leonardo da Vinci e David di Michelangelo Buonarroti
L’idea di progresso nella seconda metà del XIX secoloI l Positivismo > Comte > Mill > Spencer > Darwin > Le scoperte sul magnetismo > Magnetismo terrestre e tettonica a placche > Nascita e sviluppo del concetto di campo in fisica > Giovanni Verga, I Malavoglia > Verismo e Naturalismo in Italia e in Francia > Il romanzo sociale: Charles Dickens > Il realismo in arte: Courbet, Millet, Daumier
L’idea di Nazione e il nazionalismo L’idea imperiale nella Roma augustea > Il Romanticismo tedesco e la rinascita dell’idea di Nazione > L’ideale nazionale nel Risorgimento italiano > La nascita degli imperialismi > Il nazionalismo italiano e tedesco tra le due guerre > Gabriele D’Annunzio > Nietzsche > 1984 di George Orwell
Le inquietudini del primo Novecento La prima Guerra mondiale > Italo Svevo > James Joyce > Freud e la psicoanalisi > Razionalità e impulsività nella tragedia di Seneca > Einstein e la teoria della relatività

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Web Hosting Bluehost